O.P.A.A.R. - OPERA PARROCCHIALE DI ASSISTENZA E DI ATTIVITA' RELIGIOSE
La storia
L' O.P.A.A.R. nasce a Germignaga nel 1961 dall'iniziativa dell' allora parroco Don Piero Bonfanti.
In seguito nasce un servizio ambulatoriale sostenuto da infermiere volontarie del paese.
Nel 1993 Don Piero viene sostituito da Don Lorenzo Radaelli che, condividendo le finalità dell'O.P.A.A.R., ne ha favorito la continuità.
O.P.A.A.R. offre un servizio di assistenza professionale, domiciliare e ambulatoriale ogni giorno dalle ore 8:30 alle 9:30 e dalle 18 :00 alle 19:00 ad ammalati ed anziani,
con una presenza significativa di accompagnamento alle famiglie che vivono questa esperienza.
Il servizio offerto dall'O.P.A.A.R. è gratuito e le spese di gestione sono sostenute dalla Parrocchia e dai contributi privati.
Le iniziative
Attorno all'O.P.A.A.R. si è creata una rete di solidarietà di adulti, giovani e pensionati che secondo le loro sensibilità e competenze, rispondono alle necessità collaborando nelle varie iniziative:
- Guardaroba e altri generi di aiuto materiale.
- Vari servizi per chi non è autonomo.
- Mostra mercato per valorizzare le tradizioni artigianali locali.
- Chi cerca trova: Mercatino dell'usato, contro lo spreco.
- Incontri settimanali con anziani.
- Insieme in amicizia: Pranzi e ricorrenze, gite-pellegrinaggio.
La comunità che opera, attenta ai cambiamenti epocali e alle nuove povertà ha modificato nel tempo le modalità di servizio anche collaborando con le risorse presenti sul territorio, per renderlo più appropriato alle esigenze della persona.