Covid-19 - Comune di germignaga

INFORMAZIONI UTILI | Covid-19 - Comune di germignaga

Covid-19

Che cos’è 
Il Coronavirus identificato a Wuhan, in Cina, per la prima volta alla fine del 2019 è un nuovo ceppo virale che non è stato precedentemente mai identificato nell'uomo. È stato chiamato SARS-CoV-2 e la malattia respiratoria che provoca Covid-19.

Quali sono i sintomi?
Come altre malattie respiratorie, il nuovo coronavirus può causare sintomi lievi come raffreddore, mal di gola, tosse e febbre, oppure sintomi più severi quali polmonite e difficoltà respiratorie.

Cosa fare in caso di sintomi
Coloro che riscontrano sintomi influenzali o problemi respiratori non devono andare in pronto soccorso, ma devono chiamare il numero unico per la Lombardia 800 89 45 45 che valuterà ogni singola situazione e spiegherà che cosa fare. Per informazioni generali chiamare 1500, il numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute.
Non chiamare 112 e 118 a meno che non si strettamente necessario e non recarti al Pronto Soccorso.
 

Il nuovo coronavirus colpisce solo le persone anziane o anche i più giovani?
Le persone più suscettibili alle forme gravi sono gli anziani e quelle con malattie croniche come il diabete e le malattie cardiache. Ma anche i giovani e i sani sono potenzialmente colpibili da forme severe.

Precauzioni

Lavati spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni a base di alcol per eliminare il virus dalle tue mani.
Mantieni una certa distanza – almeno due metri – dalle altre persone quando tossiscono o starnutiscono o se hanno la febbre, perché il virus è contenuto nelle goccioline di saliva e può essere trasmesso col respiro a distanza ravvicinata.
Evita di toccarti occhi, naso e bocca con le mani se presenti febbre, tosse o difficoltà respiratorie.



Le azioni attivate
Regione Lombardia ha attivato tutte le misure preventive necessarie e la task force regionale sta operando in stretto contatto con il Ministero della Salute e con la Protezione Civile.

La Regione Lombardia e il Governo hanno emanato di concerto alcune misure preventive straordinarie per i 10 Comuni lombardi che rientrano nella cosiddetta "zona rossa": Codogno, Castiglione d'Adda, Casalpusterlengo, Fombio, Maleo, Somaglia, Bertonico, Terranova dei Passerini, Castelgerundo e San Fiorano.

Per il resto della Lombardia valgono invece le disposizioni contenute in un'ordinanza che, tra le altre cose, prevede una limitazione dei movimenti in entrata, in uscita dal territorio regionale e al suo interno se non per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità; la sospensione di manifestazioni di qualsiasi natura e delle attività sportive se non a livello agonistico professionistico, la sospensione delle attività didattiche dei servizi educativi per l'infanzia e di scuole di ogni ordine e grado, la chiusura di alcune attività commerciali in determinati giorni e fasce orarie.

 Disposizioni DPCM 8 marzo 2020

 Disposizioni DPCM 4 marzo 2020

 Disposizioni DPCM 1 marzo 2020

 

Autodichiarazione spostamenti

 

Link utili

www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioFaqNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=228

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (522 valutazioni)