Descrizione
Realizzato grazie ad un finanziamento del GAL Valli del Luinese inserito nel Piano di sviluppo locale, il polo culturale è stato inaugurato il 2 giugno 2013.
Il piano inferiore ospita la sala di lettura: attrezzata con scaffali e tavoli, la biblioteca accoglie un patrimonio librario di poco superiore al migliaio di libri, di argomento eterogeneo, provenienti per lo più da donazioni di cittadini germignaghesi.
Al piano superiore è presente una sala conferenze, attrezzata con una trentina di posti a sedere e impianto di videoproiezione a soffitto.
Il piano inferiore ospita la sala di lettura: attrezzata con scaffali e tavoli, la biblioteca accoglie un patrimonio librario di poco superiore al migliaio di libri, di argomento eterogeneo, provenienti per lo più da donazioni di cittadini germignaghesi.
Al piano superiore è presente una sala conferenze, attrezzata con una trentina di posti a sedere e impianto di videoproiezione a soffitto.
La Biblioteca Comunale , a partire dal febbraio 2019 , e’ stata riaperta alpubblico e inserita nella Rete Bibliotecaria della Provincia di Varese.
Questo consente di accedere al patrimonio di tutte le bibliotechedella rete provinciale e di ricevere quindi i libri desiderati presso la sede indicata dall’ utente.
Dopo otto mesi dall’ apertura la biblioteca dispone di circa 3500 volumi provenienti da diverse donazioni e possono essere consultai o presi in prestito per un mese dagli utenti.
L’ Iiscrizione è gratuita.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Apertura | Lunedì 15:00 - 18:00 Martedì 15:00 - 18:00 Giovedì 9:30 - 12:30 Sabato 9:30 - 12:30 |