Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. b, c

Sezioni collegate

Tabella

Organi di indirizzo politico

Denominazione Sindaco Marco Fazio
Denominazione Vice Sindaco - Assessore Matteo Testa
Denominazione ufficio Ragioneria e Tributi
Competenze
Il Servizio Ragioneria, afferente all'Area Finanziaria, ha competenza generale relativamente alla redazione dei documenti di programmazione ed alla tenuta della contabilità dell'Ente. Provvede ai pagamenti ed alle riscossioni. Redazione dei documenti di programmazione, Controllo della gestione finanziaria, Rendicontazioni Pagamenti e riscossioni

Il Servizio Tributi, afferente all'Area Finanziaria, gestisce l'applicazione dei tributi comunali, quali IMU e TARI, fornendo un valido supporto all'utenza in merito agli adempimenti previsti dalla normativa vigente.
Responsabile Noemi Furchi
Qualifica responsabile Responsabile
Telefono 0332531337 (int. 4 ragioneria, int. 9 tributi)
Email comune.germignaga@comune.germignaga.va.it
tributi@comune.germignaga.va.it
finanziario@comune.germignaga.va.it
PEC info@cert.comune.germignaga.va.it
Denominazione Assessore Emanuele Borin
Competenze Territorio, Lavori Pubblici e Protezione Civile
Denominazione Assessore Malak El Fatih
Competenze Politiche Giovanili e per l’Inclusione, Comunicazione, Attività Economiche
Denominazione Assessore Rosa Anna Ferrara
Competenze Politiche Sociali
Denominazione Presidente Antonio Anfiteatro
Denominazione Consigliere di maggioranza Antonio Anfiteatro
Competenze Presidente del Consiglio Comunale
Denominazione Consigliere di maggioranza Virginia Bagaglio
Denominazione Consigliere di maggioranza Vittorio Congiustì
Denominazione Consigliere di maggioranza Cristian Papa
Denominazione Consigliere di maggioranza Lorenzo Tirotta
Denominazione Consigliere di maggioranza Daniele Romano
Denominazione Consigliere di minoranza Giovanni Corbellini
Denominazione Consigliere di minoranza Angela Arcieri
Denominazione Consigliere di minoranza Daniele Camboni
Denominazione Consigliere di minoranza Sandra Puricelli

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.